Ad organizzare la tradizionale processione che parte dalla Chiesa del Purgatorio, è stata l'Arciconfraternita del Sacco Nero o della Morte.
Ad aprire il sacro corteo vi è un quartetto di musicisti che intonano un motivo dall'andamento orientale chiamato Ti-Tè.
L'attuale statua dell'Addolorata fu plasmata nel 1957 dallo scultore molfettese Giulio Cozzoli, e andò in processione per la prima volta nel Venerdì di Passione del 1958.
A seguire il video della processione e il reportage fotografico.