Il 6 dicembre per la città di Bari è da sempre una giornata di festa e di tradizione, vi ricorre la memoria liturgica di San Nicola , patrono di tutto il territorio Pugliese. La prima messa viene celebrata in prima mattina , alle ore 5.00 per poi riunirsi al termine della celebrazione eucaristica (come da tradizione) nei bar del borgo antico.
Molta è stata l'affluenza dei pellegrini provenienti da tutta la Puglia e anche dal vicino Abruzzo.
Al termine della Santa Messa delle ore 18.00, presieduta da S.E. Mons. Cacucci, vi è stata la consegna delle chiavi a San Nicola di Myra. Il comitato feste patronali, ha deciso di donare la cifra destinata ai fuochi pirici, ad alcune realtà locali, tra cui alla ditta Bruscella.
Di seguito il reportage fotografico.
Confraternite Tranesi
Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bari. Mostra tutti i post
giovedì 10 dicembre 2015
sabato 11 luglio 2015
Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio nelle città del Barese
Nella nostra regione, come anche in altre, la figura del Santo di Padova e' molto sentita e venerata. In tantissimi paesi tra il 12 e il 13 giugno hanno rinnovato i solenni festeggiamenti in suo onore. A Bari, capoluogo di Regione, la festa ha avuto inizio il 12 con un particolare e affascinante corteo storico, seguito il giorno dopo dalla processione cittadina. Sempre il 13 di giugno le città di Valenzano, Toritto e Grumo Appula, hanno rinnovato i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio con le solenni, sentite e partecipate processioni. Di seguito i rispettivi album fotografici.
CORTEO STORICO BARI
VALENZANO
TORITTO
GRUMO APPULA
Iscriviti a:
Post (Atom)